|
Spesso si associa alla figura di San Francesco una personalità che non gli appartiene fino in fondo, riducendo il suo grande carisma a una sorta di umile buonismo.
Ma la natura di Francesco è ben altra e la sua personalità è molto più ricca e complessa.
Grazie ai cicli pittorici relativi alle "storie francescane", realizzati da Giotto nella Basilica Superiore di Assisi e nella Cappella Bardi in Santa Croce a Firenze, e grazie alla tavola lignea ora conservata al Louvre di Parigi, approfondiremo insieme la figura di questo grande Santo, da cui lo stesso Giotto rimase affascinato e conquistato.
Il percorso non segue la cronologia degli affreschi, ma si snoda in cinque stanze tematiche:
- Francesco "specchio" di Cristo
- Francesco e la Chiesa di Roma
- I miracoli di Francesco
- La virtù dell’Umiltà
- Francesco e Sorella morte
|
|